Corsi Seminari Workshop Formazione

Formazione
-
Seminario prof. Mauro Spezzi “la presa in carico dell’alunno con DSA” 10 dicembre 2016
-
Corso di formazione professionale Personal Tutor Studio nell’ambito del metodo Crispiani, prof. Piero Crispiani direttore scientifico dell’ Istituto Itard (Centro di formazione riconosciuto dal MIUR) Marzo 2017
-
WORKSHOP “ Dislessia come disprassia: un nuovo sguardo sui disturbi dell’apprendimento” Dott.ssa Barbara Cova 29 settembre 2017
-
Seminario Dott.ssa Elefante Cristina “ L’osservazione didattica secondo il metodo Crispiani dell’alunno disfunzionale” 11 novembre 2017
-
Seminario Prof. Mauro Spezzi “Scuola, Disordini Esecutivi e Neurodidattica” 16 dicembre 2017
-
Corso di formazione professionale su educare il pensiero e potenziamento cognitivo 5-6 febbraio 2018 ; Prof. Piero Crispiani direttore scientifico dell’ Istituto Itard (Centro di formazione riconosciuto dal MIUR)
-
Seminario Prof. Mauro Spezzi “Il potenziamento della condizione funzionale dell’adulto e dell’anziano “ 22 settembre 2018
-
Seminario Prof. Mauro Spezzi “Le disprassie dello sviluppo “ 12 gennaio 2019 dalle ore 15 alle 18
-
Seminario Dott.ssa Michela Fogliadini sabato 9 marzo 2019 dalle ore 15 alle 18
-
CONVEGNO INTERNAZIONALE DISPRASSIA E DISTURBI DI APPRENDIMENTO
DALLA PREVENZIONE AL TRATTAMENTO sabato 30 marzo 2019 dalle ore 9 alle 17.30 -
CONVEGNO CATTIVA GRAFIA O DISGRAFIA piani di prevenzione e potenziamento nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria sabato 11 maggio dalle ore 9.oo alle 12.30
-
A partire dal settembre del 2021: proposte di formazione agli I.C. di Brescia e provincia su progetti di Prevenzione dei Disturbi dell'apprendimento (screening sui prerequisiti e sulla grafomotricità, rivolti ai bambini dell'ultimo anno della scuola Primaria e agli alunni frequentanti il primo anno della scuola Primaria; laboratori di potenziamento neuro-psicomotorio e grafomotorio).
-
Collaborazioni con Centri accreditati dal MIUR quali: AED (Associazione Europea Disgrafie) e Kromata (Centro Psicopedagogico di Brescia) per attività di formazione.